USCITA DI SICUREZZA

  • 08/03/2025 ore 21:00

episodi ispirati al libro di IGNAZIO SILONE
riduzione, regia e interprete Gabriele Ciaccia
collaborazione alla drammaturgia Valentina Ciaccia – apparati storico iconografici Mauro Pace
Audio luce Boris Granieri
Produzione Teatro dei Colori

Uscita di sicurezza,raccolta di memorie politiche e personali di Ignazio Silone scritte tra il 1942 e il 1962, fu pubblicato nel 1965, in piena Guerra fredda tre anni prima del ’68. Narrazioni incise negli avvenimenti del secolo delle ideologie, dei totalitarismi, degli eroismi, delle prigionie, delle opinioni, dei dissensi. La messa in scena traduce la memoria in spettacolo, una memoria intima ma universale, fatta di passaggi ideologici e intrisa di visioni. Che mi rimane della lunga e triste avventura? Una segreta affezione per alcuni uomini che vi ho conosciuti, e il gusto di cenere di una gioventù sciupata. La colpa iniziale fu certamente mia nel pretendere dalla azione politica qualcosa che essa non può dare. Anche la rivolta per impulso di libertà può dunque essere una trappola, mai peggiore della però della rassegnazione. Emerge la forza interiore di Silone e l’unicità di una scrittura insieme appassionata, forte e libera da ogni legame e preclusioni ideologiche, religiose e politiche.