diretto da Stefano Angelucci Marino e Rossella Gesini
Via Abbazia,10 – Treglio
da “La Casa di Bernarda Alba” di F. Garcia Lorca
regia Massimo Massari
con Antonella Biamonte, Simona Biscarini, Marialuna Cavenaghi, Chiara Ciaburri, Maria Camilla Di Tullio, Azadeh Moradiasr
produzione GenerazioneTeatro
Strani silenzi invadono i muri di una casa-prigione. Silenzi di repressione e di reclusione. In uno spazio sospeso, un uomo seduce regalando fiori e esibendo le sue qualità maschili a donne da cui è ricambiato. Tra queste, le cinque abitanti della casa: le figlie di Bernarda Alba. Vittime sacrificali del gioco manipolativo e repressivo di un mondo al maschile. Cinque donne e una madre vivono recluse: Bernarda “la carceriera” e le sue detenute. Ma tra vittime e carnefici c’è un legame? Ci può essere un ribaltamento dei rapporti? È possibile comunque svincolarsi da questa condanna o questo nucleo al femminile è destinato a soccombere così com’è?